top of page

Bretagna: Cosa vedere in pochi giorni, le tappe imperdibili.

Immagine del redattore: Francesca GhilardiFrancesca Ghilardi

Aggiornamento: 1 mag 2024

Quando mi sono trovata a pianificare questo breve viaggio di cinque giorni in Bretagna, mi sono sentita sopraffatta dalla vastità della zona e dai luoghi affascinanti da esplorare. Con così tanto da vedere e da fare, ho deciso di scrivere questo articolo per offrire un breve riassunto delle tappe assolutamente imperdibili durante un viaggio in questa regione affascinante


Ma prima di tutto ..


Come arrivare in Bretagna? Come spostarsi?

Il mio viaggio è iniziato con un volo su Parigi.

Ho scelto Parigi come destinazione principale perché ho trovato un'offerta di volo economica rispetto ai voli su Brest. All'arrivo ho ritirato subito la macchina a noleggio presso Alamo, mi raccomando optare sempre per l'assicurazione completa per viaggiare con tranquillità e sicurezza.


Il mio viaggio in Bretagna è partito dalla città di Saint Malo, a cui consiglio di dedicarci almeno una giornata intera e passarci la notte se non avete il tempo contato.

Noi purtroppo a questa tappa abbiamo dedicato una breve visita di un paio d'ore poiché c'era il diluvio universale.

Queste sono per me le tappe imperdibili per un one he road in questa regione meravigliosa:



  • SAINT QUAY PORTRIEUX


Ho aggiunto questa tappa al viaggio per "la sua piscina sul mare", un luogo magico situato nella spiaggia di Saint-Quay-Portrieux.

Questa piscina naturale, creata dalle maree, offre una vista spettacolare sull'oceano e un ambiente unico per rilassarsi e godersi la bellezza della costa bretone, infatti è diventata una delle attrazioni più iconiche di questa cittadina.

Se la inserirete nel vostro itinerario mi raccomando scegliete l'orario del tramonto, la luce è pazzesca qui.




  • PLOUMANAC'H


Questa per me è stata la seconda tappa più bella.

Ploumanac'h è un incantevole villaggio bretone noto per le sue spettacolari rocce di granito rosa che si ergono dal mare, il luogo ideale per fare una passeggiata lungo la costa e ammirare i panorami mozzafiato.

È anche una destinazione popolare per gli appassionati di fotografia, io non volevo più andarmene, ho raggiunto questo posto all'alba e lo spettacolo è stato unico.




  • PHARE DE PONTUSVAL


Questo faro l'ho aggiunto all'itinerario grazie alle foto e video che ho visto nei diversi social, si trova nel comune di Brignogan - Plages.

Una volta parcheggiato nei pressi del faro, ci sono diverse attività da fare in zona, puoi goderti una piacevole passeggiata lungo la costa oppure visitare il villaggio di Meneham.

Si tratta di un antico villaggio di pescatori restaurato per mostrare ai visitatori come fosse la vita in Bretagna nel passato.

Potete prendere in considerazione di vistare prima il faro e successivamente seguire il sentiero lungo la costa che porta al villaggio.




  • POINTE DE CORSEN


La Pointe de Corsen è la punta più a ovest della terraferma francese.

Qui puoi goderti una vista incredibile sull'oceano e sentirti come se fossi alla fine del mondo, con il mare che si perde all'orizzonte. Ci sono diversi sentieri escursionistici ben segnalati che ti permettono di esplorare la zona, passando dai vari punti panoramici.

I parcheggi anche qui sono sempre gratuiti.




  • PHARE DU PETITE MINOU


Questo è stato in assoluto il mio posto preferito, uno dei fari più belli mai visti posizionato in una zona meravigliosa.

Si trova precisamente nei pressi della città di Plouzané, a ovest di Brest, una volta arrivato nelle vicinanze del faro, troverai indicazioni per il parcheggio più vicino.

Ci sono dei parcheggi ben segnalati e se non dovesse esserci posto (specialmente in lata stagione), proseguite verso il faro che ci sono altri parcheggi lungo il ciglio della strada.

Recatevi qui all'alba o al tramonto per ottenere degli scatti veramente meravigliosi.




  • PENISOLA DI CROZON


La penisola di Crozon è una penisola famosa per le sue scogliere spettacolari, spiagge selvagge e sentieri panoramici ideali per escursioni.

Essendo che il tempo non era dalla nostra parte, abbiamo dovuto ridurre le tappe in questa zona, ma ciò nonostante siamo state nei punti panoramici migliori, ovvero Pointe de Pen-Hir, Plage de Pen-Hat e Cap de la Chèvre.

Aggiungete al vostro itinerario anche il faro di Kermorvan, noi purtroppo abbiamo dovuto saltarlo.




CONCLUSIONI:


Le ore di guida non sono poche, avendo come punto di partenza e ritorno l'aeroporto di Parigi la cosa migliore è fare un giro ad "anello" , le tappe che ho scritto sono in ordine dal primo giorno all'ultimo.

Con questo itinerario di pochi giorni potrai avere un assaggio della bellezza di questa regione, dalle spiagge ai suoi meravigliosi fari sulle scogliere, inoltre ricorda di assaggiare le prelibatezze locali, come le crepes bretoni e le ostriche fresche considerate le migliori al mondo.


Per qualsiasi domanda ti aspetto nei commenti oppure in DM sulla mia pagina @francis.trip

Buon viaggio!





Comments


©2024 Created by Francesca Ghilardi

bottom of page